Il nostro obiettivo
Ogni anno saranno programmati dei progetti più o meno complessi con particolare sensibilità alle scelte che vanno a incidere sul sociale.
Istruzione
Organizzare attività di promozione e cooperazione per lo sviluppo di realtà disagiate.
Salute
Creazione e gestione scientifica di strutture del benessere andrologico. Campagne di promozione scientifica della salute andrologica rivolte alla collettività con finalità di solidarietà sociale.
Comunità
Attività di sensibilizzazione finalizzate alla riduzione dell’inquinamento che danneggia la sessualità e la fertilità
dell’uomo e incrementare la modalità green.
I nostri
programmi
Questi sono alcuni dei nostri primi programmi. Ogni anno, ci prefiggiamo obbiettivi diversi con il coinvolgimento di persone di tutte le età, interessi e necessità.
-
Eventi
ButtonI temi che verranno affrontati sono di grande interesse sociale, ad esempio l’incidenza dei cambiamenti climatici e le problematiche della denatalità in Italia, che interessano non soltanto l’ambito clinico, ma anche quello sociale e delle scelte politiche.
-
Coinvolgimento
ButtonCercare di dare sempre più spazio ai giovani medici specialisti e non.
-
Solidarietà
ButtonDonare ad un'associazione che aiuta le famiglie di bambini in cura presso i reparti di Neurochirurgia Infantile e Oncologia Pediatrica
NAU3
L’incontro scientifico si propone di fornire indicazioni ed aggiornamenti inerenti il settore andrologico in correlazione all’ambito alimentare, nutrizionale, ambientale e di ricerca avanzata. Gli obiettivi principali sono quelli di migliorare la conoscenza sui trattamenti e presentare una visione ad ampio spettro delle patologie andrologiche più diffuse puntando sul benessere e la salute maschile che iniziano dalla nutrizione e dall’eventuale integrazione.
Non bisogna dimenticare poi il dolore psicologico che accompagna tali patologie e può raggiungere soglie devastanti per la sensibilità del singolo individuo.
NAU4
Il NAU (Natura, Ambiente, Alimentazione, Uomo) giunto alla sua quarta edizione è un format congressuale innovativo che presta particolare attenzione alle tematiche inerenti la prevenzione e i corretti stili di vita che come ben sappiamo si collegano alla salute dell’uomo e della coppia. Ogni edizione è stata imperniata su un particolare argomento, quest’anno il focus è la problematica ambientale, il riscaldamento globale, il cambiamento climatico e le conseguenze che questi hanno sulla salute dell’uomo.